DOCENTI PRECARI

ASPIRANTI DOCENTI


Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte

Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.

22/11/2023


Carta docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze

Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale

30/10/2023


AVVISO IMPORTANTE PR TUTTI GLI ASPIRANTI DOCENTI E PER I PRECARI ....

ASEGUITO DI NUMEROSI INTERVENTI LEGISLATIVI CHE PORTERANNO ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI SI PREGA DI CONTROLLARE I PIANI DI STUDIO DELLE RISPETTIVE LAUREE E I DIPLOMI DI ACCESSO ALLE RISPETTIVE CLASSI DI CONCORSO IN QUANTO A BREVE SARANNO BANDITI DALLE UNIVERSITA' I NUOVI CORSI ABILITANTI DA 30 CFU E DA 60 CFU.


VERIFICATE ANCHE LA SITUAZIONE DELLA DOPPIA ISCRIZIONE

Doppia iscrizione universitaria: pubblicate le nuove FAQ; compatibilità fra dottorato, master e specializzazione; calcolo dei 2/3 

l Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), ha pubblicato nell’apposita area nuove tre nuove risposte alle domande più frequenti, le FAQ, sulle disposizioni per la contemporanea iscrizione a due corsi di laurea, che si aggiungono a quelle già pubblicate il 10 ottobre 2022. 

1. – Contemporanea iscrizione – differenziazione per almeno i due terzi delle attività
formative:

ai fini della differenziazione per almeno i due terzi delle attività formative, premesso che il calcolo va effettuato sulla base delle caratteristiche oggettive del corso di studio riferite all’offerta didattica programmata e in particolare ai SSD/SAD attribuiti alle attività di base caratterizzanti, affini o integrative e ulteriori nonché ai relativi CFU/CFA, la struttura didattica competente farà riferimento alla somma dei valori assoluti delle differenze dei CFU/CFA per ciascun settore disciplinare.

Laddove necessario, la struttura didattica competente ha il compito di individuare i SSD/SAD obbligatori da utilizzare ai fini del calcolo. Nel caso in cui la differenziazione sia da calcolare tra corsi di studio di differente durata, il calcolo dei due terzi è da riferirsi al corso di studio di durata inferiore. Inoltre, si precisa che resta nell’autonomia delle Istituzioni – laddove opportuno – fare ricorso a ulteriori criteri (ad es. insegnamenti e/o syllabus di insegnamenti), al fine del corretto calcolo della differenziazione per almeno i due terzi delle attività formative.

eADV

2. – Contemporanea iscrizione al corso di dottorato di ricerca e master:
atteso che la legge 33/2022 non disciplina la contemporanea iscrizione a un corso di dottorato di ricerca e a un master, si demanda la valutazione della possibilità di contemporanea iscrizione del caso di specie ai rispettivi Organi collegiali, che verificheranno se sussistano le condizioni per l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi formativi di ciascun percorso

3. – Contemporanea iscrizione corso di dottorato di ricerca o di master e scuola di specializzazione:
tenuto conto di quanto previsto dalla Legge 33/2022 e dal D.M. 930/2022, si demanda la valutazione della possibilità di contemporanea iscrizione del caso di specie (ossia corso di dottorato di ricerca e scuola di specializzazione ovvero master e scuola di specializzazione) ai rispettivi Organi collegiali, che verificheranno la compatibilità dell’obbligo di frequenza con la sussistenza delle condizioni per l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi formativi di ciascun percorso

VEDI LE FAQ

faq_contemporanea_iscrizione_12_gennaio_2023.pdf

faq_contemporanea_iscrizione_10 ottobre 2022.pdf




Vertenza carta del docente: il Tribunale di Taranto rinvia alla Corte di Cassazione il merito della questione

21/09/2023


Il Tribunale di Taranto con un’ordinanza pubblicata nella primavera scorsa e relativa alla questione del riconoscimento della carta del docente al personale precari, in applicazione della riforma Cartabia, ha rimesso la questione al primo Presidente della Cassazione affinché se ritenute ammissibili, trasmettesse la causa alla competente sezione lavoro della Cassazione affinché si pronunciasse su alcune questioni riguardanti l’erogabilità della carta docente anche al personale precario in particolari situazioni (se con contratti a termine fino al 30 giugno o anche fino al termine delle lezioni; se a favore anche di docenti con spezzoni di orario etc., etc.).


Alla luce di quanto sopra, molti tribunali hanno rinviato le udienze in attesa di conoscere gli esiti della Cassazione Sezione Lavoro la cui udienza è fissata per il 4 ottobre, come da decisione del primo Presidente, allegata alla presente.

Proprio a causa di ciò alcuni tribunali stanno attendendo detta data prima di decidere. 

21.08.23

Supplenze da GaE e GPS anno scolastico 2023/24: 

In Calabria le operazione degli incarichi da GAE e da GPS saranno avviate a partire dalla data del 25 agosto 2023


Gli ambiti territoriali stanno emanando in questi giorni apposite note per spiegare ai neo immessi in ruolo la procedura da seguire affinchè l’algoritmo non assegni la cattedra ad un docente che non può accettarla o che è stato nominato in ruolo e il 1° settembre prenderà servizio come docente a tempo indeterminato.


Il Ministero infatti scrive nella pagina dedicata alle supplenze

“Tale scelta può essere effettuata solamente fino alla data di avvio della procedura di nomina ovvero fino all’avvio dell’elaborazione delle nomine da parte degli Uffici”

Probabilmente l’algoritmo non potrà essere avviato prima del 24 – 25 agosto (bisogna che si concludano le operazioni di immissione in ruolo e di assegnazione provvisoria /utilizzazione), per cui come indicato nel verbale del 3 gosto 2023  in merito alla tempistiche di alcune operazioni di assegnazione interprovinciale compreso il personale ata le operazioni dovranno chiudersi entro il 22 e gli scorrimenti entro il 25 agosto per cui a partire da queste date i docenti  coinvolti  potranno iniziare a seguire sui rispettivi siti degli amibiti territoriali le oeprazioni di incarico mentre gli immessi in ruolo dovranno seguire l'operazione di rinuncia per un corretto funzionamento dell’algoritmo.

La modalità RINUNCIA sul sito del Ministero non funziona: ecco perchè il tasto “RITIRO DELLA DOMANDA” non funziona.

Il chiarimento arriva dal Ministero: la modalità di rinuncia non risulta attiva perchè l’espressione ” fino all’avvio dell’elaborazione delle nomine da parte degli Uffici” ha coinvolto anche le nomine da GPS sostegno, pertanto la funzione è stata revocata a sistema già ad inizio agosto.

Saranno “eliminati” di default i docenti nominati da GPS sostegno

In ogni caso la modalità “rinuncia” non interessa i docenti che hanno ricevuto nomina da GPS sostegno o da mini call veloce sostegno. In questo  caso infatti dovranno essere gli Uffici scolastici a impostare l’algoritmo in modo da escludere i docenti che hanno già ricevuto nomina (accettata o rifiutata) o che hanno partecipato alla mini call veloce ed ottenuto l’incarico finalizzato al ruolo.


Mini Call veloce GPS sostegno: tutte le informazioni utili

Le domande dal 9 all’11 agosto. Le regole della procedura e le modalità per la presentazione delle domande.

docs.google.com/forms/d/1ZHi5ZaUkZ5aMAm9xVcJaDHOTmPLhysYDvQNxUt-tpxs/edit


SCELTE 150 PREFERENZE SOLO PER CHI E' ISCRITTO O INTENDE ISCRIVERSI ALLA FLC CGIL

SI PREGA DI COMPILARE IL MODULO GOOGLE  CONSULENZA NELLE SEDI DI: SOVERATO, CATANZARO, LAMEZIA TERME

COME SPIEGATO NEL WEBINAR PRECARI N. 6 è NECESSARIO COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE ED ASPETTARE LA CONVOCAZIONE TRAMITE E-MAIL

DATE DI CONSULENZA DI GRUPPO IN PRESENZA: 

19 LUGLIO 2023 ORE 9:30 PRESSO SEDE REGIONALE CGIL VIA MASSARA 22 PIANO TERRA CATANZARO

20 LUGLIO 2023 ORE 9:30 PRESSO CENTRO CONGRESSI PRUNIA SAMBIASE - LAMEZIA TERME (cz) VIA S. UMILE DI BISIGNANO 15 

25 luglio 2023 ore 9:30 PRESSO SALA CONSIGLIO COMUNALE DI SOVERATO 

26 luglio 2023 ore 9:30 PRESSO CENTRO CONGRESSI PRUNIA SAMBIASE - LAMEZIA TERME (cz) VIA S. UMILE DI BISIGNANO 15 

27 LUGLIO 2023 ORE 9:30 PRESSO  SEDE REGIONALE CGIL VIA MASSARA 22 PIANO TERRA CATANZARO COLLEGAMENTO ON LINE PER CHI HA NECESSITA' di SALUTE O ALTRI MOTIVI GRAVI (per gli iscritti che non possono raggiungere nessauna sede dell'area vasta)

ore 11:00  WEBINAR IMPORTANTE SULLE "CALL VELOCI" per chi è in GAE e GM 

Meet - bhy-homj-xfy (google.com) 

27 LUGLIO 2023 ORE 9:30 PRESSO  SEDE REGIONALE CGIL VIA MASSARA 22 PIANO TERRA CATANZARO


PRIMA DELLA COMPILAZIONE DEL MODULO VERIFICARE L'ISCRIZIONE ALLA FLC CGIL IN CASO DI MANCATA ISCRIZIONE è possibile richiedere il modulo tramite e-mail.

Tempistica:

Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, e dell’articolo 12 dell’O.M. 06 maggio 2022, n. 112.


Si comunica che, nel periodo compreso tra il 17 luglio 2023 (h. 9,00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate:


A. ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli articoli 4 e 5 del Decreto ministeriale 15 giugno 2023, n. 119, all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per la copertura dei posti di sostegno vacanti e disponibili, residuati dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo, destinati ai docenti in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3, comma 1, del D.M. sopra citato. Il conferimento dell’incarico a tempo determinato è finalizzato - previo superamento del percorso annuale di formazione iniziale e prova e positiva valutazione relativamente alla lezione simulata di cui all’articolo 6, comma 2, del D.M. n. 119 del 2023 - all’immissione in ruolo con decorrenza giuridica dalla data di inizio del servizio a tempo determinato;

B. all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per lo svolgimento di:


a. supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre 2023 e che rimangano presumibilmente tali per tutto l’anno scolastico;


b. supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fattodisponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre 2023 e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario.  Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.


Per accedere all’istanza occorrono in alternativa:

• credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);

• CIE (Carta di Identità Elettronica);

• eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services);

• credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito in corso di validità;


La mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura.

La mancata indicazione di talune sedi è intesa quale rinuncia per le sedi non espresse. In caso di indicazione di preferenze sintetiche, l’assegnazione delle sedi all’interno del comune o del distretto è effettuata sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.


L’attribuzione delle supplenze nell’anno scolastico 2023/24 avverrà tramite procedura informatizzata. Gli aspiranti inseriti nelle GaE e GPS potranno scegliere max 150 preferenze tra scuole, comuni, distretti. Quest’anno la possibilità verrà estesa anche gli aspiranti inseriti con riserva in attesa del riconoscimento del titolo estero.

L’algoritmo: il sistema informatico in utilizzo presso gli Uffici Scolastici incrocia la domanda presentata dal docente, con le scelte effettuate, e i posti disponibili in quel turno di nomina.

 ATTENZIONE ALLA COMPILAZIONE DEI DATI NON POSSONO ESSERE PIU' MODIFICATI

MODULO

Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili

Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico

13/07/2023


Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria

La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.

03/07/2023


WEBINAR  PRECARI  n. 6  Informatizzazione Nomine In Ruolo - (riguarda solo i PRECARI vincitori/idonei CONCORSI VARI 50% dei posti da GAE 50%) posto comune/sostegno -  giugno 2023  -  pomeriggio ore 15:00 - consulenza on line -  immissioni in ruolo FASE A SCELTA PROVINCIA 

per la partecipazione è ncessario compilare il modulo google

Decreto PA bis: le graduatorie dei concorsi ordinari ad esaurimento, i nuovi concorsi con quiz metodologici didattici e più formazione online nei corsi abilitanti

Il testo conferma le anticipazioni dei giorni scorsi sulle procedure di abilitazione e reclutamento: nessun investimento sui corsi abilitanti che costeranno fino a 2500 euro.

23/06/2023


WEBINAR PRECARI IMMISSIONE IN RUOLO 2023/24 PER TUTTI GLI ORDINI E GRADI DI SCUOLA POSTI COMUNE E DI SOSTEGNO ISTRUZIONI OPERATIVE

WEBINAR PRECARI N. 5 giugno 2023 - Moduli Google 

Corsi abilitanti: a un anno dalla scadenza prevista arriva l’informativa sul DPCM che regola la formazione in ingresso

Le nostre richieste: alzare la riserva per precari e ingabbiati e abbassare i costi.

13/06/2023



Aggiornamento annuale delle GAE/GPS: inserimento titolo di sostegno, scioglimento riserva e titoli di riserva. Domande dal 15 giugno al 4 luglio  è NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TRAMITE IL MODULO GOOGLE PER LE SEDI DI CATANZARO, LAMEZIA TERME E SOVERATO:

PRENOTAZIONE CONSULENZA COMPILAZIONE DOMANDA SCIOGLIMENTO RISERVA fascia aggiuntiva sostegno GPS Giugno 2023 - Mattina - consulenza di gruppo (google.com) 

Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti

Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.

27/05/2023


Supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami

Una breve scheda riepilogativa sui contratti dei supplenti.

31/05/2023


TFA sostegno VIII ciclo, 29 mila posti. Riserva del 35% per docenti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno. Dal 4 al 7 luglio 2023 le preselettive. 31/05/2023

SCARICA DECRETO QUOTA DI RISERVA

SCARICA POSTI DISPONIBILI A LIVELLO REGIONALE


VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione

Titoli di accesso, prove selettive, tempistica e nuove assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.

19/05/2023


Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei

L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.

16/05/2023


Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto

Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023.

11/04/2023

 


Per la consulenza è nEcessario compilare il modulo google si precisa che possono partecipare alla consulenza tutti gli iscritti dell'area vasta e tutti i tesserati alla FLC CGIL che si trovano in questi territori.

Tutelati gli alunni disabili e i docenti specializzati e abilitati in Italia. La norma interverrà prevedendo inserimento che potrebbe andare o in coda alla prima fascia o alla seconda.

05.04.2023


09 Feb 2023

RITARDI DI PUBBLICAZIONE CLASSI DI CONCORSO RIMANENTI A SEGUITO DI NUMEROSE COMPLICAZIONI NON SOLO TECNICHE MA ANCHE DI VERIFICA E DI SEGNALAZIONI USR CALABRIA A BREVE PUBBLICHERA' LE CORREZIONI E LE GRADUATORE DEFINITIVE

Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.

28/12/2022


Comunicazione dalla FLC CGIL AREA VASTA CZ, KR, VV

Ultime operazioni di avvio anno scolastico 2022.23 docenti  Calabria: in seguito alla riunione tenuta in data 24 agosto 2022 presso L'USR CALABRIA l'ufficio continuerà le immissioni in ruolo solo sulle classi di concorso che ha pubblicato per chi avesse necessità di chiarimenti può rivolgersi nelle nostre sedi.

TUTTE LE OPERAZIONI di assegnazione  ruoli da I fascia GPS, assegnazioni e utilizzazioni di ogni ordine e grado, incarichi GPS I e II Fascia dovranno concludersi in tutte le province entro il 31 agosto.

Si prega di controllare il sito dell'AT della propria provincia quotidianamente.

ATTENZIONE per chi sarà nominato al I turno DALLE GAE  E GPS dovrà prendere servizio OBBLIGATORIAMENTE il 1 settembre 2022 tranne per i casi previsti per il differimento della presa di servizio si deve sempre controllare il sito dell’ambito territoriale di riferimento  anche se dovrebbe arrivare una mail con la nomina.

SI PREGA anche  di  CONTROLLARE I POSTI DISPONIBILI  che saranno pubblicati è l'unico modo per verificare se l'algoritmo funzionerà. Sono gradite eventuali segnalazioni e problematiche relative alle nomine.

 

CALENDARIO:

25/8 pubblicazione graduatorie GPS CATANZARO PER OGNI ORDINE E GRADO RETTIFICATE

26/8 immissione in ruolo da GM art 59/4 sostegno

29/8 completamento operazioni di surroga Immissioni in ruolo

29/8 immissioni in ruolo GM art 59/bis già pubblicate

29/8 pubblicazione esito utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

30/8 inizio operazioni conferimento supplenze da GAE e GPS

 1/9 Presa di servizio nella sede assegnata




22/08/2022

Guida FLC CGIL per supplenze personale scuola 2022/2023

di Stefania Chiodi e Manuela Pascarella

Vi trasmettiamo la guida per le supplenze del personale scuola 2022/2023 nella versione aggiornata alla nuova normativa.

Sono state riviste e aggiornate diverse parti, anche in riferimento agli effetti di rinunce e sanzioni connesse alla stipula dei contratti a TD.


MARTEDI MATTINA 9 agosto 2022 ORE 9:00  SEMINARIO IN PRESENZA  PER TUTTI GLI ISCRITTI alla FLC CGIL di tutta la PROVINCIA DI CATANZARO A LAMEZIA TERME PRESSO la sala Centro Congressi Prunia Sambiase via S.UMILE DI BISIGNANO 15 - 88046 Lamezia Terme (CZ) per la consulenza sulle 150 preferenze GPS DOCENTI PRECARI

Non ci saranno più incontri è l'unico per questa tipologia di domanda ovvero GPS scelta sedi per incarichi a tempo determinato con scadenza 16 agosto 2022 come concordato con i presenti al webinar di sabato 31 agosto.

Ognuno deve venire con il proprio PC perchè la domanda deve essere compilata da ogni candidato singolarmente si precisa che la consulenza è a gruppo e NON SINGOLA!!!!!

LA FLC CGIL AREA VASTA CZ, KR, VV ORGANIZZA un WEBINAR  free (DOCENTI PRECARI inseriti in GAE E GPS) -  data da stabilire -  sulla fase di  avvio anno scolastico 2022.23  e relativa O.M. 112 DEL 2022, indicazioni sulla COMPILAZIONE DELLE DOMANDE  per INCARICHI ANNUALI (31 AGOSTO - 30 giugno - SPEZZONI)  (GAE e GPS)   

BASTA CLICCARE SUL LINK PER LA REGISTRAZIONE

docs.google.com/forms/d/1TbrrjkEDBHU49jetl-QU6iCivzHUyO2S8pdJaQpc6lY/edit 


2 Agosto 2022



LEGGERE CON ATTENZIONE


GRADUATORIE DEFINITIVE ED ESERCIZIO DELL’AUTOTUTELA

L’Ordinanza Ministeriale 112/2022 non prevede la pubblicazione di graduatorie provvisorie bensì la pubblicazione diretta di graduatorie definitive.

Tuttavia resta ferma la possibilità per l’aspirante di chiedere la correzione della graduatoria in autotutela. Infatti, la circostanza che le graduatorie per il conferimento delle supplenze siano definitive, non implica affatto che esse acquistino il carattere della irretrattabilità e non ammettano in base ai principi generali l’esercizio del potere di autotutela.

L’amministrazione scolastica può quindi in qualsiasi momento esercitare il potere di autotutela, provvedendo alla rettifica del punteggio o all’inserimento\esclusione dal candidato dalla graduatoria allo scopo di tutelarsi dai suoi stessi errori, evitando inutili condanne giudiziali.

RICORSI AL TAR O AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Avverso i provvedimenti di esclusione o i decreti di pubblicazione delle graduatorie è ammesso:


COME PRESENTARE RECLAMI\OSSERVAZIONI\RICHIESTE DI RETTIFICA

Poiché le graduatorie sono pubblicate e approvate dagli ambiti territoriali provinciali, per la segnalazione di eventuali errori e\o per la richiesta di rettifica in autotutela, occorre attenersi alle eventuali indicazioni fornite nel relativo sito web di ogni ambito territoriale MODELLO RECLAMO GENERICO PER CHI SUL SITO DEL PROPRIO UFFICIO SCOLASTICO NON SE LO TROVA....



images_Normativa_modulistica_modello-reclamo-gps (1).docx

29/07/2022

Riconoscimento RPD e CIA per i precari temporanei: nuova sentenza positiva del tribunale di Reggio Emilia


A seguito di un'iniziativa della FLC CGIL di Reggio Emilia, il giudice del lavoro del Tribunale di Reggio Emilia ha accolto i ricorsi presentati da alcuni iscritti per vedersi riconoscere la retribuzione professionale docente. Sono diverse le decisioni dei Tribunali intervenute sulla medesima questione che hanno in più occasioni confermato il diritto a del personale con supplenze brevi e temporanee al pagamento della CIA e RPD.


Call veloce 2022: tutte le informazioni utili. Domande dal 4 all’8 agosto. Esiti entro l’11

Come avverranno le chiamate e tutto ciò che bisogna sapere.

30/07/2022

 


www.flcgil.it/scuola/precari/call-veloce-2022-tutte-informazioni-utili-domande-dal-3-al-7-agosto-esiti-entro-il-10.flc 

28 Luglio 2022

CATANZARO

https://www.istruzione.calabria.it/catanzaro/immissione-nei-ruoli-del-personale-docente-a-s-2022-2023-assegnazione-sede-aspiranti-gm-e-gae/

27 Lug 2022

https://www.istruzione.calabria.it/procedura-straordinaria-art-59-cc-4-9-d-l-73-2021-decreto-elenchi-idonei-prova-disciplinare-cdc-a005-aa25-admm/

II FASE  Giorni 25 – 26 - 27 luglio (Scelta delle scuole) 

 SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL SITO DELL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Per tutti coloro che sono in GM E GAE

Immissioni in ruolo 2022/2023: guida alla compilazione delle domande informatizzate

La FLC CGIL mette a disposizione una breve guida per la compilazione delle domande.

www.flcgil.it/scuola/precari/immissioni-in-ruolo-2022-2023-guida-compilazione-domande-informatizzate.flc 



NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda

Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno e i contratti “COVID” o comunque in scadenza al termine delle lezioni.

www.flcgil.it/scuola/precari/naspi-precari-scuola-requisiti-come-presentare-domanda.flc 

Parere CSPI sulla «Sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022»

Parere espresso all'unanimità nella riunione plenaria dell'11 luglio 2022

www.flcgil.it/scuola/parere-cspi-sulla-sessione-straordinaria-dell-esame-di-stato-conclusivo-del-secondo-ciclo-di-istruzione-per-l-anno-scolastico-2021-2022.flc 


Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021

È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.

m.flcgil.it/attualita/tutti-i-supplenti-della-scuola-hanno-diritto-al-bonus-di-200-euro-se-hanno-lavorato-per-almeno-50-giorni-nel-2021.flc 

Riforma del reclutamento e della formazione in ingresso della scuola secondaria: come funzionerà il futuro ingresso nella scuola e cosa si prevede per i precari?

Una sintesi della nuova normativa utile a fare orientare precari, docenti di ruolo interessati ad altra abilitazione e neo laureati.

04/07/2022

m.flcgil.it/scuola/docenti/secondo-ciclo/riforma-del-reclutamento-e-della-formazione-in-ingresso-della-scuola-secondaria-come-funzionera-il-futuro-ingresso-nella-scuola-e-cosa-si-prevede-per-i-precari.flc 

CONSULENZA GPS PROVINCIA DI CATANZARO

SU APPUNTAMENTO SOLO PER GLI ISCRITTI PER CHI NON è ISCRITTO è POSSIBILE SUL MOMENTO FARE LA TESSERA O LA DELEGA

PER LA SOLA PROVINCIA DI CATANZARO è DISPONBILE IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ALLA CONSULENZA PER L'AGGIORNAMENTO/INSERIMENTO GPS 2022 CONSULENZA A GRUPPI: 

si ricorda che è possibile iscriversi anche al momento della compilazione della domanda solo per coloro che hanno un contratto per chi invece non lavora dovrà recarsi nelle sedi per iscriversi ad un costo nazionale di 26 euro.



Compila il modulo google:

https://docs.google.com/forms/d/1oUbt2u5jJjvLWUNVO0vfTmCxIDHoaSl-M8XUbNDSAaQ/viewform?edit_requested=true


Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle FAQ con importanti chiarimenti su chi si abilita tramite concorso e chi conseguirà la specializzazione a luglio

Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS (flcgil.it) 

CONSULENZA GPS PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

SU APPUNTAMENTO SOLO PER GLI ISCRITTI


Carta del docente

Indicazioni e suggerimenti per l’utilizzo del bonus di 500 euro per le spese di aggiornamento e formazione dei docenti a tempo indeterminato delle istituzioni scolastiche statali.


Per adesione al ricorso compila il modulo google:

VERTENZA BONUS DOCENTI - Moduli Google 


Ricorso prove suppletive concorso ordinario secondaria, la FLC CGIL rinnova il suo impegno

Le modalità per aderire al ricorso e le relative operazioni propedeutiche che ciascun docente deve fare


FacebookFacebook

Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi

Procedure per riconoscere la riserva per i precari, offerta formativa, riconoscimento crediti e corsi online

29/11/2023