Search this site
Embedded Files

ISCRIVITI ALLA FLC CGIL
FLC CGIL Area Vasta
  • Home
  • DOCENTI
    • PRECARI
      • DOCENTI PRECARI
  • VERTENZE
  • ATA
    • Catanzaro
    • SOS segreteria
  • Pensione
  • AFAM
  • Contattaci
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • CONSULENTI
  • RSU 2025
    • RSU 2022
  • UNIVERSITA'
    • RICERCA
  • Corsi
  • Iscriviti
    • Servizi agli iscritti
  • Dirigenti Scolastici
  • Notizie
    • Notizie locali
    • Notizie nazionali
  • DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
  • Contratti di lavoro
  • Privacy policy
  • CONVENZIONI TERRITORIALI
FLC CGIL Area Vasta

Elezioni Fondo Espero 2025: la FLC CGIL è il sindacato più votato

Con le elezioni per il rinnovo dell'assemblea dei soci, la FLC CGIL diventa primo sindacato con 8.769 preferenze pari al 35,20% dei voti


ELEZIONI FONDO ESPERO  VOTA E FAI VOTARE LA LISTA DELLA FLC CGIL

  27, 28 e 29 ottobre si svolgeranno le elezioni per rinnovare l’assemblea dei delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare della scuola. 

COME SI VOTA?

Per i docenti a tempo determinato e in determinato è necessario partecipare

Per i precari che non hanno futuro in Calabria è possibile far sentire la propria voce nel posto giusto al momento giusto!!!

18 ottobre 2025 iniziativa sulle indicazioni nazionali 2025 - Lamezia Terme Chiostro San Domenico Nicastro vi aspettiamo!!!

Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

I settori pubblici e privati si fermano per l’intera giornata. In sciopero anche i nostri settori: scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale, scuole non statali e docenti universitari

Assemblea Nazionale per tutto i comparti della conoscenza on line dalle ore 8:00 alle ore 10:00 

Per tutto il comparto scuola, afam, ricerca e università venerdi 19 settembre 2025 lungomare di Catanzaro Lido

PROCEDURA DI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2025.26 PROVINCIA DI CATANZARO

Immissioni in ruolo personale ATA:

apertura procedura 27 e 28 agosto 2025

17 collaboratori scolastici di cui 8 riserve N

4 assistenti amministrativi di cui 2 riserve N

2 assistenti tecnici

MINI CALL VELOCE SOSTEGNO:  al via la procedura per i docenti specializzati in GPS I fascia!

Gli ambiti territoriali stanno pubblicando il report di eventuali residui. A breve gli uffici chiuderanno. Si consiglia di attendere prima di inviare la domanda e verificare ulteriori rettifiche. Non vi fidate di file inviati privi di fonti. Per ADSS come già anticipato la situazione rimane come lo scorso anno.

Domande attive dal 14 agosto (ore 10.00) al 19 agosto (ore 9.00) sulla piattaforma POLIS – Istanze Online. Pubblicazione esiti in tutte le province entro il 21 agosto 2025.

Possono partecipare esclusivamente i docenti specializzati sul sostegno inseriti in GPS I fascia che non abbiano ottenuto una nomina in ruolo tramite la procedura ordinaria provinciale.

È possibile presentare domanda per una o più province della stessa regione, diverse da quella di inserimento in GPS.

■ Consulenza in presenza solo per chi è veramente interessato: lunedì 18 agosto ore 9.30 presso Centro Congressi Prunia via S. Umile di Bisignano Lamezia Terme - Sambiase. Incontro unico per tutti.

♡  Per chi viene all'incontro del 18 agosto deve portare le credenziali di accesso alle istanze on line e un PC portatile o Tablet per compilare l'istanza. Saranno fornite specifiche su tutto compresa scelte province sul report nazionale/regionali.

In caso di assegnazione su provincia, gli USR comunicheranno successivamente le date per la scelta delle sedi scolastiche si conclude questa fase entro il 21 agosto 2025.

Una volta individuati, i docenti dovranno accettare l’assegnazione entro 5 giorni, pena la decadenza dall’incarico.


AVVISO FLC CGIL AREA VASTA

CATANZARO-CROTONE-VIBO VALENTIA

 (COMPARTO SCUOLA) 


OPERAZIONI DI AVVIO ANNO SCOLASTICO  2025.2026

 REGIONE CALABRIA



IMMISSIONI IN RUOLO DA GM: a seguito di reclami promossi dalla nostra organizzazione sindacale e dai nostri iscritti sono già in corso rettifiche di diverse graduatorie GM Calabria con posizioni errate a seguito di errori di valutazione titoli, a tal proposito saranno rifatte solo ed esclusivamente su queste graduatorie le operazioni di immissione in ruolo con la partecipazione ex novo alla fase 1 e alla fase 2. Si prega di monitorare sempre il sito USR CALABRIA

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Via Lungomare 259 – 88100 Catanzaro 


IMMISSIONI IN RUOLO DA GPS EX ART. 59:

CATANZARO: ADAA 0, ADEE 8, ADMM 5, ADSS 0

CROTONE: ADAA 3, ADEE 8, ADMM 0, ADSS 0

VIBO VALENTIA: ADAA 0, ADEE 2, ADMM 2, ADSS 0





IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA: 

4 immissioni tra infanzia e primaria

69 Medie e superiori 69 


POSTI IN DEROGA SUL SOSTEGNO CALABRIA: 

CATANZARO 771, CROTONE 614, VIBO VALENTIA 226




OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZAZIONE DOCENTI DI OGNI ORDINE E GRADO CALABRIA: 

SARANNO CONCLUSE ENTRO IL 22 AGOSTO 2025 SU TUTTI I POSTI DISPONIBILI.


OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZAZIONE PERSONALE ATA CALABRIA: 

SARANNO CONCLUSE ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 SU TUTTI I POSTI DISPONIBILI.


ORGANICO DI FATTO ATA:

CATANZARO: 14 assistenti amministrativi, 5 assistenti tecnici, 70 collaboratori scolastici.

CROTONE: 5 assistenti amministrativi, 2 assistenti tecnici, 58 collaboratori scolastici.

VIBO VALENTIA: 1 assistente amministrativo, 8 assistenti tecnici, 56 collaboratori scolastici.

 

 

AVVISO FLC CGIL AREA VASTA

 (COMPARTO SCUOLA) 

PROVINCIA DI CATANZARO

 

Nel mese di agosto 2025 a seguito di operazioni di avvio anno scolastico 2025/2026 per consulenza docenti e ata, contattare il proprio consulente di riferimento.

In caso di necessità inviare una e-mail con i proprio riferimenti a: areavastaczkrvv@flcgil.it oppure messaggio whatsapp al 3407762389

LA CONSULENZA E’EFFETTUATA SOLO AGLI ISCRITTI ALLA FLC CGIL ANNO 2025 anche nei mesi estivi.


Per rimanere sempre aggiornati vai su https://areavastacalabria.flcgil.it/home 

 

 

 

Il Segretario Generale Area Vasta CZ-KR-VV

Alfonso Marcuzzo


Supplenze GPS/GAE: procedura per le 150 preferenze dal 17 al 30 luglio - CATANZARO - SOVERATO - LAMEZIA TERME



Scuola, Fracassi (FLC CGIL) a Valditara: basta battaglie ideologiche, si occupi della scuola

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

30/06/2025


Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: settimana intensa di incontri per il rinnovo del CCNI 2025-2028

Importanti acquisizioni nonostante prevalga ancora una riserva su alcuni punti da parte dell’amministrazione: per i docenti ampliate le deroghe per i vincolati e incrementati i requisiti per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria, mentre viene superato il vincolo triennale per i funzionari EQ. Procede in modo serrato la trattativa


CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: quarto incontro all’ARAN

Affrontato il tema delle relazioni sindacali. La FLC CGIL ha presentato puntuali proposte al fine di potenziare la contrattazione integrativa. Ribadita la richiesta di risorse aggiuntive per valorizzare il lavoro del personale del comparto



Referendum 8/9 giugno 2025: il voto fuori sede


Una importante opportunità in questo voto referendario per raggiungere il quorum è rappresentata dalla possibilità di votare in comuni diversi da quello di residenza, per cause di forza maggiore legate al lavoro, a cure mediche, allo studio.

Si tratta quindi di procurarsi una certificazione dei motivi per cui si è fuori sede, scannerizzare la tessera elettorale e il documento di identità e compilare un modulo di domanda da inviare entro domenica 4 maggio 2025 al comune di domicilio dove si intende esercitare il diritto di voto.


Alleghiamo alla presente la circolare ministeriale 20/2025, il modulo di domanda messo a disposizione dal Ministero dell’Interno e il volantino informativo per la più ampia diffusione possibile.


Non sfuggirà a nessuno l’importanza della cosa in funzione del raggiungimento del quorum.

Questa opportunità, oltre che per tutti i lavoratori dei nostri settori, rappresenta per gli studenti universitari la vera possibilità di esercitare il voto senza necessariamente tornare a casa. Per cui invitiamo tutte le compagne e i compagni degli atenei a far girare il volantino il più possibile nelle proprie sedi.


ELEZIONI RSU FLC CGIL AREA VASTA 2025


Il 20 novembre 2024, l’ARAN e le Confederazioni sindacali rappresentative nei comparti di contrattazione hanno sottoscritto il Protocollo per la definizione delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie del personale dei comparti - Tempistica delle procedure elettorali. Scarica il documento.


Sono stati dunque definiti calendario e tempistica della procedura elettorale. Quest’ultima avrà inizio lunedì 27 gennaio 2025, fissato il termine per la presentazione delle liste a venerdì 14 marzo, mentre il voto si terrà nei giorni lunedì, martedì e mercoledì 14-15-16 aprile 2025.


Normativa


Le principali fonti normative di riferimento sono:

  • Accordo Collettivo Nazionale Quadro del 12 aprile 2022

  • Protocollo tempistica procedure elettorali RSU 2025 del 20 novembre 2024

  • Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN


  • https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/rsu-istruzione-e-ricerca-grande-successo-delle-assemblee-flc-cgil-con-le-lavoratrici-e-i-lavoratori.flc



VOTA E FAI VOTARE I NOSTRI CANDIDATI RSU 2025


Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall'11 dicembre al 30 dicembre 2024

La FLC CGIL ORGANIZZA LA CONSULENZA A GRUPPI IN PRESENZA NELLE SEDI DI SOVERATO, CATANZARO E LAMEZIA. 

PER PARTECIPARE E' NECESSARIO COMPILARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE.


CONSULENZA DOMANDE CONCORSO PNRR 2

27 dicembre 2024 ore 9:15 Soverato presso Sala del Consiglio Comunale, Piazza Maria Ausiliatrice n. 1 - 88068 Soverato (CZ)

27 dicembre 2024 ore 10:30 Catanzaro sede CGIL REGIONALE  Soverato presso Sala del Consiglio Comunale, via Massara 22 88100 Catanzaro (CZ)

27 dicembre 2024 ore 15:15 LAMEZIA TERME CENTRO CONGRESSI PRUNIA SAMBIASE, via S. Umile di Bisignano n. 17, 88046 Lamezia Terme (CZ)

I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. 

I bandi sono pubblicati a questo link 

SCIOPERO GENERALE CGIL -UIL



CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre 2024, per cambiare la manovra di bilancio


Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali.



CONCENTRAMENTO CALABRIA:  COSENZA PIAZZA KENNEDY PER POI RAGGIUNGERE PIAZZA CARRATELLI. 

SCIOPERO GENERALE CGIL -UIL

CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre 2024, per cambiare la manovra di bilancio

Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali


MOBILITIAMOCI PER CAMBIARE le scelte ingiuste e sbagliate del Governo. 


Pre - iscrizione  certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale Proteo Fare Sapere AREA VASTA CZ, VV, KR

Per chi desidera conseguire la certificazione La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale certificazione informatica, riconosciuta a livello internazionale con Proteo Fare Sapere può compilare il modulo google e riceverà le indicazioni su come procedere: modulo da compilare  


AVVIO VERTENZA 2013 PER TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E ATA AREA VASTA CATANZARO, CROTONE, VIBO VALENTIA 

tutti i lavoratori e le lavoratrici che sono interessati alla procedura devono compilare questo modulo google in quanto a breve ci sarà una riunione on line dove verrà spiegato tutto l'iter, la vertenza riguarda tutto il personale che ha lavorato anche da precario nell'anno 2013.



Presidio Giovedi 31 Ottobre 2024 ore 10.00 Piazzale antistante Ufficio Scolastico Regionale Calabria Via Lungomare 259 Catanzaro

8:30 Supplenze 2024/2025: pubblicata la circolare. Domande dal 26 luglio al 7 agosto

Il Ministero accoglie la richiesta dei sindacati di proroga dei termini per l’inserimento della procedura per le nomine da I fascia GPS Sostegno e per la scelta delle 150 scuole

25/07/2024

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’annuale Circolare ministeriale 115135 del 25 luglio 2024 sulle supplenze che contiene le indicazioni relative alla stipula dei contratti a tempo determinato per il prossimo anno scolastico 2024/2025.
Il 24 luglio si è tenuto l’incontro di informativa con i sindacati, nel corso del quale abbiamo denunciato il grave il ritardo con cui parte la procedura e richiesto una proroga dei termini perché i tempi sono troppo stretti.

Tempistiche della domande

Sia per quel che riguarda le nomine da GPS I fascia sostegno, che per le nomine da GAE e GPS per contratti al 31 agosto e 30 giugno, le domande dovranno essere presentate dal 26 luglio al 7 agosto (ore 14.00) su Istanze online.

Per la consulenza in presenza è necessario prenotarsi: https://forms.gle/Yd2pEiLFNfC7Bg2E7

E' possibile recarsi in presenza per la consulenza nelle date indicate dopo avere compilato il modulo di prenotazione. SI RICORDA DI PORTARE UN COMPUTER PORTATILE O TABLET PER SEGUIRE LE INDICAZIONI DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA. 


LUNEDI 29 LUGLIO 2024 ORE 8:30 INFANZIA E PRIMA + SOSTEGNO, DALLE ORE 10:00 I E II GRADO + SOSTEGNO 

SEDE LAMEZIA TERME: SALA CENTRO CONGRESSI PRUNIA LAMEZIA TERME -SAMBIASE VIA S. UMILE DI BISIGNANO N. 15

MARTEDI 30 LUGLIO 2024 SEDE CATANZARO:  ORE 9:00 CATANZARO SALA REGIONALE CGIL VIA MASSARA 22 (TUTTI)

GIOVEDI 1 AGOSTO 2024 SEDE SOVERATO: COMUNE DI SOVERATO DALLE ORE 8:30 INFANZIA E PRIMA + SOSTEGNO,  DALLE ORE 10:00 I E II GRADO + SOSTEGNO  

LUNEDI 5 AGOSTO 2024 ORE 8:30 INFANZIA E PRIMA + SOSTEGNO,  DALLE ORE 10:00 I E II GRADO + SOSTEGNO  

SEDE LAMEZIA TERME: SALA CENTRO CONGRESSI PRUNIA LAMEZIA TERME -SAMBIASE VIA S. UMILE DI BISIGNANO N. 15

MARTEDI 6 AGOSTO ORE 8:30  INFANZIA E PRIMARIA + SOSTEGNO, DALLE ORE 10:00 I E II GRADO + SOSTEGNO. SEDE CATANZARO: VIA MASSARA 22 CGIL




Sciopero NAZIONALE 8 MARZO 2024

Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: firma definitiva contratto



Con la firma definitiva del CCNL 2019-2021 avvenuta giovedì 18 gennaio 2024 entrano in vigore tutte le novità contenute nel nuovo contratto. Gli effetti decorrono dal giorno successivo alla sottoscrizione, salvo alcuni istituti contrattuali la cui decorrenza è indicata nell’articolato del contratto. 

Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla notizia sul sito.


Consenso informato adesione Espero, facciamo chiarezza


La sottoscrizione dell'intesa relativa alle nuove modalità di adesione al Fondo di previdenza complementare Espero è stato pretesto per avviare strumentalmente, da parte di alcuni soggetti noti, una campagna denigratoria attraverso la diffusione di informazioni false e fuorvianti.


Come già anticipato per le vie brevi, la FLC CGIL, unitamente a Cisl Scuola, Snals e Gilda, ha chiarito punto per punto i contenuti dell'accordo nel comunicato qui allegato. Segnaliamo la mancata condivisione da parte di Uil Scuola che pur ha sottoscritto l'intesa. Vi chiediamo di darne la massima diffusione tra le lavoratrici e i lavoratori.

Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla notizia sul sito.


Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica

Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. La migrazione dei contenuti può essere eseguita fino al 7 dicembre 2023. Tutte le indicazioni utili

21/11/2023


Programma annuale 2024: prorogati i termini di scadenza

Grazie alle pressioni della FLC CGIL, è stata ottenuta la proroga dei termini di scadenza per la predisposizione del PA 2024.

21/11/2023


Si parte con una nuova campagna sindacale che rivendica i diritti di tutti.....

Venerdì 17 novembre 2023 la FLC CGIL, insieme alle Confederazioni di Cgil e Uil, ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale.

SCARICA IL MANIFESTO

Insieme a Cgil e Uil e insieme alle studentesse e agli studenti che in quella stessa giornata si mobiliteranno, le lavoratrici e i lavoratori dei settori della conoscenza saranno in tutte le piazze del Paese per chiedere:

SALARIO E CONTRATTI

  • Stanziamento nella legge di bilancio 2024 di risorse adeguate per il rinnovo dei contratti per tutto il personale, stabile e precario, per rispondere alla perdita del potere di acquisto, a fronte di un’inflazione cumulata pari al 18% in tre anni.

CANCELLAZIONE DEL PRECARIATO

  • Stanziamento di risorse finalizzate a sanare l’annoso e ormai strutturale problema del precariato in tutti i settori del comparto Istruzione e ricerca.

INVESTIMENTI E STOP ALLE PRIVATIZZAZIONI NEI SETTORI DELLA CONOSCENZA

  • Investimenti in tutti i nostri settori, a partire dal significativo incremento delle risorse per gli organici, il tempo scuola, la ricerca di base e il diritto allo studio, e il blocco immediato di iniziative di disinvestimento come il dimensionamento scolastico.

  • Blocco di tutte le iniziative legislative finalizzate ad una privatizzazione di pezzi del sistema pubblico di Istruzione e ricerca, a partire dalla riforma della filiera tecnica e professionale, e dalle proposte di piena parificazione del sistema pubblico e statale al sistema privato, sulla base di una malintesa libertà di scelta delle famiglie.

BLOCCO IMMEDIATO DEI PROGETTI DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA

  • Stralcio dell’istruzione e della ricerca dalle 23 materie regionalizzabili previste dal DDL Calderoli per l’attuazione dell’autonomia differenziata.

Perché investire in conoscenza vuol dire investire sul futuro. Un paese che taglia sulla conoscenza è un paese che taglia il proprio futuro.

Venerdì 17 novembre 2023, scioperiamo insieme

per il nostro futuro e il futuro del Paese.


Sciopero del 17 novembre 2023: volantini di settore e per temiScuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata. Le ragioni della protesta: salario e contratti; cancellazione del precariato; investimenti e stop alle privatizzazioni nei settori della conoscenza; blocco immediato dei progetti di autonomia differenziata.

LA FLC CGIL AREA VASTA CONTRARIA AD OGNI FORMA DI DIMENSIONAMENTO


Attendiamo l'udienza prevista per il 7 novembre 2023 al TAR del Lazio per poi procedere a livello territoriale. Tutti i Dirigenti Scolastici interessati possono contattare le nostra organizzazione per il supporto necessario.

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO CATANZARO DOPO L'INCONTRO DEL 9 OTTOBRE 2023 

COMUNICATO STAMPA:

LA FLC CGIL è CONTRARIA AD OGNI FORMA DI DIMENSIONAMENTO

Dimensionamento scolastico, Flc Cgil Area Vasta: «I tagli sull’istruzione non ci devono essere» (lacnews24.it) 


'La Via Maestra' appello per la manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma


6 Ottobre 2023: la FLC CGIL in piazza con Fridays For Future

“Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”


Piano assemblee territoriali Catanzaro 2023 in preparazione della manifestazione del 7 ottobre 2023: 

GIOVEDI 21.09.23  LAMEZIA TERME PRIME DURE ORE DI SERVIZIO PRESSO L'IC PERRI PITAGORA

VENERDI 22.09.23 LAMEZIA TERME ULTIME DUE ORE DI SERVIZIO PRESSO IL POLO TECNOLOGICO 

MARTEDI 26.09.23 CATANZARO PRIME DUE ORE DI SERVIZIO PRESSO IL CONVITTO NAZIONALE GALLUPPI

MERCOLEDI 27.09.23 CATANZARO LIDO PRIME DUE ORE DI SERVIO PRESSO L 'IC Vivaldi 

MARTEDI 3.10.2023 CROTONE presso  l'IC Alcmeone dalle 8,00 alle 11.00, Istituto di Istruzione Superiore "M.Ciliberto–A.Lucifero" dalle 11,00 alle 14,00

Temi affrontati: ·       

Consultazione sull’Ipotesi di CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta il 14 luglio 2023.

Come si va in pensione dal 01/09/2024.

Manifestazione 7 Ottobre 2023 “La via maestra” – Consultazione nazionale straordinaria.


Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola

In attuazione degli interventi del PNRR, la rilevazione che definirà le unità e le tipologie di personale ATA aggiuntivo, temporaneo, di cui avrà bisogno ciascuna scuola, andrà dal 20 al 25 settembre.


30 Agosto 2023 Catanzaro

Personale ATA – Supplenze a.s. 2023/2024 – Sedi disponibili e Avvio procedura informatizzata di individuazione aspiranti


Si prega di verificare le nomina gae e gps 2023 in quanto sono stati rilevate su alcune classi di concorso degli errori. Per eventuale reclamo inviate una mail o venite nelle nostre sedi per eventuali reclami.

XXII Marcia di Barbiana 27 maggio 2023, centenario della nascita di don Lorenzo Milani

La FLC CGIL aderisce alla marcia di Barbiana, nel ricordo del priore, per una scuola di tutti e per tutti, la scuola della costituzione.

16/05/2023


FLC CGIL: Gianna Fracassi eletta nuova Segretaria generale

Nella giornata di oggi, martedì 9 maggio 2023, l’Assemblea Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL, riunitasi a Roma presso il Centro Congressi Frentani, ha eletto Gianna Fracassi nuova Segreteria generale con il 95% di voti favorevoli. Fracassi, già vice Segretaria generale della CGIL nazionale, è la prima donna eletta Segretaria generale della FLC CGIL.


Gianna Fracassi sostituisce il compagno Francesco Sinopoli, che è stato alla guida della categoria per sette anni a partire dal 2016 e che lascia per altro incarico.

Successivamente all’elezione della nuova Segretaria generale, l’Assemblea ha eletto anche la Segreteria nazionale che vede interamente confermati i precedenti componenti: Manuela Calza, Gigi Caramia, Giuseppe (Pino) Di Lullo, Graziamaria Pistorino, Alessandro Rapezzi e Francesca Ruocco.

 

A Francesco vanno i nostri sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto in questi anni.

A Gianna vanno le nostre congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro. 



Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati e mancanza di investimenti

Restano tutti i limiti del provvedimento che nel rimodulare il contingente non prevede investimenti sulla qualità della scuola. Ridotte le risorse per affrontare le deroghe sul numero degli alunni per classe.

03/04/2023


Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo

Ora ci sono le condizioni per concludere la trattativa all’ARAN.

17/03/2023

www.flcgil.it/scuola/contratto-istruzione-e-ricerca-2019-2021-settore-scuola-emanata-integrazione-atto-indirizzo.flc 

AFAM: il MEF chiarisce che anche le supplenze conferite dalle istituzioni dopo il 31 dicembre sono annuali e sono retribuite su cedolino unico tramite apertura partita stipendiale

Finalmente risolta una vicenda che ha comportato ritardi e disservizi nel pagamento degli stipendi dei supplenti

23/02/2023


PNRR e Scuola 4.0: le istruzioni operative per attuare l’investimento

Fornite importanti indicazioni sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.

23/12/2022


15/12/2022

Eletto il Segretario generale della FLC CGIL  AREA VASTA CZ, KR, VV

Nella giornata di GIOVEDI 15 dicembre si è svolto il II Congresso della FLC CGIL AREA VASTA conclusosi con l’elezione del Comitato Direttivo e dell’Assemblea Generale territoriali.

Al termine dei lavori congressuali l’Assemblea Generale ha eletto il compagno ALFONSO MARCUZZO nel ruolo di Segretario generale della struttura confermandolo nuovamente.

Un sincero ringraziamento per il lavoro svolto in tutti questi anni all’interno della nostra organizzazione va ai pensionati: MIMMO BRIZZI, MARILENA BORRELLI, MARUCA ARNALDO.


SCIOPERO GENERALE CALABRIA 

12 DICEMBRE 2022 ORE 11:00 piazza prefettura

Verso lo sciopero generale regionale contro una manovra economica sbagliata

Scuola e università pubbliche e private, enti pubblici di ricerca e afam aderiscono allo sciopero confederale per l’intera giornata

www.flcgil.it/attualita/verso-lo-sciopero-generale-regionale-contro-una-manovra-economica-sbagliata.flc 

ACCORDO ECONOMICO CONTRATTUALE SIGLATO IN DATA 6.12.2022 ARRESTRATI A TUTTO IL PERSONALE IL 20 DICEMBRE 2022 CON EMISSIONE SPECIALE

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso le nostre sedi territoriali

Contratto scuola: anticipo aumenti stipendi e arretrati docenti e personale ATA

Le tabelle con gli importi che spettano al personale della scuola in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.

12/11/2022

www.flcgil.it/contratti/documenti/istruzione-e-ricerca/ipotesi-ccnl-istruzione-e-ricerca-2019-2021-dell-11-novembre-2022.flc 

La Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL) è l’organizzazione della CGIL che associa ed organizza le donne e gli uomini che lavorano nei settori della scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale, formazione professionale ed educazione degli adulti. 

In una parola, siamo il sindacato dei lavoratori della conoscenza.

VIENI A TROVARCI

SEGUICI SUI SOCIAL O SCRIVI UNA E-MAIL

Logo pagina Facebook FLC CGIL Area Vasta CZ-KR-VV
Inviaci e-mail
Search organization content

 

ELEZIONI RSU 2022

 MESSAGGIO DEL SEGRETARIO FLC CGIL AREA VASTA CZ,KR,VV



Mobilità 2022/2023  - Domande dal 28/02/2022 al 15/03/2022 docenti

dal 09/03/2022 al 25/03/2022 personale ata. 

Scuola, Crotone: la situazione a pochi giorni dall’apertura

Atti vandalici nelle scuole a Catanzaro: FLC CGIL “Istituzioni vilipese”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE

SPECIALI

Come si diventa ATA

Come si diventa ATA

Emergenza COVID-19

Emergenza COVID-19

Contratto “Istruzione e Ricerca”

Contratto di lavoro

Mobilità scuola

Mobilità scuola

Classi di concorso

Classi di concorso

Come si diventa insegnanti

Come si diventa insegnanti

TUTTI GLI SPECIALI

Link consigliati

  • CGIL nazionale

  • FLC CGIL nazionale

  • Collettiva

  • Edizioni Conoscenza

  • Articolo 33

  • Proteo Fare Sapere

Link utili

  • Ministero

  • NoiPA

  • Istanze OnLine Polis

  • USR Calabria

  • AT Catanzaro

  • AT Crotone

  • AT Vibo Valentia

  • Università “Magna Græcia”

Link servizi

  • Servizi agli iscritti

  • CAAF CGIL

  • INCA CGIL

  • Digita CGIL

  • SIN CGIL

Link social

  • Facebook

  • Facebook

Sistema integrato zerosei – Individuazione delle scuole polo per la formazione in ambito regionale



Scuola, Fracassi (FLC CGIL) a Valditara: basta battaglie ideologiche, si occupi della scuola

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

30/06/2025


FLC CGIL Area Vasta CZ-KR-VV
Salita Piazza Roma, 11 - 88100 Catanzaro
Tel. 0961741324 opz. 6

https://areavastacalabria.flcgil.it
areavastaczkrvv@flcgil.it -catanzaro@pec.flcgil.it

sede di Vibo Valentia: vibovalentia@flcgil.it - sede di Crotone: crotone@flcgil.it
 

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse