Search this site
Embedded Files

ISCRIVITI ALLA FLC CGIL
FLC CGIL Area Vasta
  • Home
  • DOCENTI
    • PRECARI
      • DOCENTI PRECARI
  • VERTENZE
  • ATA
    • Catanzaro
    • SOS segreteria
  • Pensione
  • AFAM
  • Contattaci
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • CONSULENTI
  • RSU 2025
    • RSU 2022
  • UNIVERSITA'
    • RICERCA
  • Corsi
  • Iscriviti
    • Servizi agli iscritti
  • Dirigenti Scolastici
  • Notizie
    • Notizie locali
    • Notizie nazionali
  • DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
  • Contratti di lavoro
  • Privacy policy
  • CONVENZIONI TERRITORIALI
FLC CGIL Area Vasta

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la Unipol Assicurazioni

16/06/2025


La FLC è l’organizzazione della CGIL che associa e organizza le donne e gli uomini che operano nei settori pubblici e privati della produzione e diffusione del sapere: scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale, formazione professionale.

Il nostro impegno sarà il tuo: difendere ed estendere i diritti e la rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza, operare per il riconoscimento delle loro funzione sociale, valorizzare le professionalità, promuovere politiche di pari opportunità.

L’iscrizione al nostro sindacato è volontaria.

Come iscriverti

Scarica il modello di delega in formato .pdf editabile, compilalo e consegnalo presso la nostra sede provinciale. 

Riservato agli iscritti

La FLC CGIL offre ai propri iscritti una serie di servizi e facilitazioni che rappresentano un valore aggiunto:

  • sono automaticamente assicurati all’atto dell’iscrizione. 

  • godono di sconti su libri, riviste e diversi prodotti editoriali.

  • hanno accesso gratuito ad alcuni corsi di Proteo Fare Sapere e forti sconti su altri.

  • fruiscono di una serie di servizi che solo un grande sindacato confederale può offrire. 

GUIDA AI SERVIZI

Ricorda...

L’iscrizione al nostro sindacato avviene solamente consegnando lo specifico modello di delega. Firmandolo si è automaticamente iscritti e si autorizza una trattenuta mensile sulla propria retribuzione nella misura stabilita dal competente organo statutario della FLC CGIL. Altre modalità di iscrizione (per esempio l’iscrizione con pagamento in un’unica soluzione ovvero tessera diretta) costituiscono un’eccezione, si veda l’articolo 4 del nostro Statuto.

Sul cedolino dello stipendio non compare la sigla del sindacato per il quale viene operata la ritenuta mensile, ma solo il codice identificativo, perché l’iscrizione al sindacato è un dato sensibile. Il codice assegnato al nostro sindacato è SZ4. Tabella codici di ritenuta sindacale.

Puoi revocare l’iscrizione in ogni momento, dandone comunicazione scritta all’amministrazione che opera la trattenuta in busta paga e in copia “per conoscenza” alla FLC CGIL provinciale.

TRASPARENZA PER TUTTI... chi sottoscrive delega paga una quota sindacale



Che cos'è la quota sindacale?

La quota sindacale rappresenta una somma trattenuta sullo stipendio dei lavoratori direttamente in busta paga per sostenere e finanziare la sigle sindacale alla quale lo stesso lavoratore risulta iscritto, se iscritto, per esempio i dipendenti della scuola, o versata dallo stesso lavoratore.  

Tra le voci della busta paga figurano tutti gli elementi retributivi e contributivi percepiti e dovuti da ogni lavoratore dipendente, nonché le imposte da pagare, ma c’è anche la voce relativa alla trattenuta sindacale, che non si trova nelle buste paga di tutti i lavoratori ma solo di alcune categorie.

Quota sindacale come si calcola

Per calcolare la quota sindacale da trattenere in busta paga bisogna considerare che deve essere applicato l'1% della paga base. Ciò significa che tale percentuale viene applicata sul trattamento minimo sindacale percepito da ogni lavoratore con regolare contratto di lavoro e inquadrato in un determinato Livello in base a ruolo, mansioni e professionalità. 

Per esempio, per uno stipendio mensile di 1333,64 euro, considerando la misura dell’1% da applicare come quota sindacale, la cifra mensile da corrispondere è di 13,3364 euro, trattenuta che deve essere effettuata ogni mese in busta paga compresa 13esima. 


Come registrarsi per la tessera FLC CGIL: DigitaCGIL è una piattaforma interattiva gratuita, consultabile da PC, tablet e cellulare, rivolta a tutti gli iscritti della CGIL e a tutti gli utenti del CAAF CGIL. 

SCARICA L'APP sul tuo telefonino

 Digita CGIL – Il Portale al Tuo Servizio

https://youtu.be/2J3OfoHivL8


FLC CGIL Area Vasta CZ-KR-VV
Salita Piazza Roma, 11 - 88100 Catanzaro
Tel. 0961741324 opz. 6

https://areavastacalabria.flcgil.it
areavastaczkrvv@flcgil.it -catanzaro@pec.flcgil.it

sede di Vibo Valentia: vibovalentia@flcgil.it - sede di Crotone: crotone@flcgil.it
 

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse