Benvenuti nella nuova sezione dedicata agli uffici amministrativi degli istituti scolastici.
Verranno pubblicati - di volta in volta - aggiornamenti, materiale e notizie utili per i Direttori S.G.A e gli Assistenti Amministrativi.
❗Link per richiesta inserimento nel drive riservato agli iscritti per la condivisione di documenti utili https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSciXZ0fa1naggNSHWAVJhh0WisA5A-CuHVGQIz2dRT9ZoKj9Q/viewform?usp=header ❗
A cura del Direttore S.G.A. Dott. Michele Celano
SOMMARIO
..a decorrere dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 sarà resa disponibile un’apposita procedura informatizzata funzionale a consentire ai medesimi candidati di dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
• entro il 14 aprile 2025, le istituzioni scolastiche predispongono il conto consuntivo e la relazione illustrativa da sottoporre all’esame dei revisori dei conti;
• entro il 15 maggio 2025, i revisori dei conti esprimono il parere di regolarità amministrativo- contabile sul conto consuntivo con apposita relazione;
• entro il 30 maggio 2025, le istituzioni scolastiche provvedono all’approvazione del conto consuntivo.
Il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), aggiornato dal Decreto Correttivo (D.Lgs. 19 novembre 2024, n. 209, in vigore dal 31 dicembre 2024) introduce, nell'art. 11 comma 2, un nuovo obbligo a carico delle SA: indicare il CCNL applicabile non solo nei bandi e negli inviti, ma anche nei documenti iniziali di gara e nella decisione di contrarre in conformità al comma 1 e al nuovo Allegato I.01. Questo allegato introduce criteri e modalità per l'individuazione del CCNL e per la presentazione e verifica della dichiarazione di equivalenza delle tutele (commi 3 e 4). Il riferimento ai "documenti iniziali di gara" e alla "decisione di contrarre" estende l'obbligo di indicazione del CCNL anche agli affidamenti diretti. Per comprendere quale CCNL indicare è possibile accedere al seguente link https://www.cnel.it/Portals/0/CNEL/Archivio_Contratti/Aggiornamenti%202025/CCNL%20settore%20privato_feb.xlsx?ver=2025-03-05-132825-910 e procedere alla ricerca come indicato nel seguente video https://www.youtube.com/watch?v=cvwIUq26cjE&ab_channel=vincenzodeprisco
Nella determina a contrarre (rectius decisione a contrarre) è possibile inserire un inciso del tipo "CONSIDERATO l'art. 11, comma 2, del D.Lgs. 36/2023 come novellato dal D.Lgs. 19 novembre 2024, n. 209 e in conformità all'Allegato I.01, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro individuato come il più pertinente in relazione al settore merceologico e alla natura delle prestazioni oggetto del presente affidamento diretto è il seguente [xxxxx] "
https://www.flcgil.it/sindacato/documenti/approfondimenti/guida-flc-cgil-formulazione-graduatorie-istituto-mobilita-scuola-as-2025-2026.flc
Nota esplicativa a cura della RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO PALERMO UFFICIO I COORDINAMENTO AREA SUD SICILIA.
Le principali novità riguardano i lavoratori e le lavoratrici interessati agli effetti dell’abrogazione del limite ordinamentale a 65 anni per l’accesso alla pensione.
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata.
Circolare del 16 dicembre 2024, n. 42
"Indicazioni per le operazioni di girofondi disposte dalle amministrazioni che utilizzano l’Ordinativo Informatico Locale (OIL) in vista dell’avvio del programma di “Reingegnerizzazione delle procedure di tesoreria” (Re.Tes.)."
Si segnala che gli enti assoggettati al regime di tesoreria unica di cui alla legge 29 ottobre 1984, n. 7202 (quindi anche le Istituzioni Scolastiche), dovranno indicare necessariamente il codice identificativo IBAN dell’amministrazione beneficiaria in luogo del numero del conto di tesoreria, ovvero dell’unità elementare del bilancio, in caso di versamenti all’Erario.
Si comunica, altresì, che a decorrere da giorno 01/01/2025 la Ragioneria Generale dello Stato ha comunicato i nuovi codici IBAN della Tesoreria Unica per singolo ente.
Si consiglia ai colleghi di prenderne visione e apportare le dovute modifiche al gestionale di bilancio.
Direttore S.G.A. Dott. Michele Celano
Ancora una vittoria della FLC CGIL Torino che ha promosso il ricorso a tutela di una collaboratrice scolastica a cui era stato negato il diritto alla riduzione dell’orario.